giovedì 7 agosto 2014

SECONDO GIORNO: GRATUITA'

Oggi abbiamo introdotto il tema della gratuità attraverso la visione di un altro spezzone del "Signore degli Anelli", in cui il protagonista Frodo esprimeva le sue paure nell' intraprendere la missione per cui è stato destinato.
Poi abbiamo continuato con una attività in cui veniva simulata una assemblea delle Nazioni Unite per discutere su problemi che coinvolgono l' intero mondo come l' immigrazione o il commercio di armi. Ognuno di noi rappresentava uno stato, ed è stato molto difficile fare i politici, ci siamo sentiti importanti e abbiamo sperimentato cosa vuol dire collaborare insieme per giungere a una soluzione. L' attività è continuata a pranzo, dove ognuno era seduto in posizioni diverse e poteva mangiare quantità diverse di cibo rispetto allo stato a cui rappresentava, ad esempio gli stati sottosviluppati avevano poche risorse. E' stato molto interessante provare sulla nostra pelle cosa si prova a subire meccanismi che siano contro il principio di gratuità e che oggi sono prevalenti nelle nostre realtà; ne abbiamo quindi compreso il vero significato.
Al pomeriggio siamo andati a piedi a Molina di Ledro dove abbiamo fatto giochi insieme, abbiamo corso e sudato. Una faticaccia per arrivare ma ci siamo divertiti e poi premiati con il panino con la nutella:)
La sera gli animatori avevano allestito la sala da pranzo simile a una taverna del film "Il Signore degli Anelli" e hanno messo in scena una cena con furto, infatti si doveva risolvere il caso di chi avesse rubato l'anello!!Abbiamo corso con le pile per la casa, per fare i detective, ma alla fine nessuno ha indovinato, ma ci siamo comunque divertiti:)
Domanici hanno detto che ci aspetta una giornata molto impegnativa, quindi tutti pronti per riposare.
Anche oggi c'è stato un bel sole e i sorrisi a Biacesa si moltiplicano:)
Da blog Biacesa è tutto!!

Penelope, Alice, Giovanni, Lucia, Bianca



2 commenti:

  1. Bravi continuate così!!!!
    Laura, mamma di Miriam

    RispondiElimina
  2. Ma che bel programma!!! Fa proprio voglia di venire su al più presto per collaborare con voi!... peccato che con i genitori non vi divertireste così.... Ciao e complimenti agli educatori.
    Alberto e Dalia, papà e mamma di Igor

    RispondiElimina